Introduzione

Specifica dei semafori


La "gestione semafori" o il "rilevamento delle eccezioni" sono modi per richiamare l'attenzione su informazioni che possono essere diverse in modo significativo dal resto dei dati. Segnalano informazioni che possono essere importanti per prendere decisioni strategiche.

Un semaforo è costituito da una o più condizioni. Quando si verifica una condizione, ai dati viene applicato il colore specificato.

Per aggiungere un nuovo semaforo:

  1. Selezionare i dati per i quali si desidera impostare il semaforo.
    È possibile selezionare una o più intestazioni di colonna, intestazioni di riga o intervalli di celle di dati utilizzando i tasti Ctrl e Maiusc. In questo modo viene impostato l'ambito del semaforo.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Avanzate > Semafori....
    Viene aperta la finestra di dialogo Nuovo semaforo.
    Notare che l'ambito selezionato per il semaforo viene visualizzato in basso e che la prima condizione viene automaticamente aggiunta per la configurazione. Se l'ambito non è quello desiderato, annullare la finestra di dialogo e tornare al passo 1 per selezionare di nuovo le intestazioni di colonna, le intestazioni di riga o gli intervalli di celle di dati desiderati utilizzando i tasti Ctrl e Maiusc.
  3. Per aggiungere un'altra condizione, fare clic sul pulsante Aggiungi condizione in basso a sinistra. Per un comune semaforo a tre condizioni, è possibile utilizzare il Wizard condizioni facendo clic sul pulsante Wizard condizioni... in alto a sinistra. Le condizioni create con il Wizard condizioni possono essere modificate o rimosse in base alle esigenze.

    Nota

    L'ordine delle condizioni è rilevante. Ciascun valore delle celle di dati viene valutato in base a tutte le condizioni definite, a partire dalla condizione 1 fino alla più alta condizione definita. La prima condizione che corrisponde al valore della cella di dati e all'ambito costituisce la sola segnalazione applicata alla cella.


  4. Per ciascuna condizione del semaforo:
  5. Immettere un nome descrittivo per il semaforo.
    Questo nome verrà utilizzato nella finestra di dialogo Gestione semafori. Questa finestra di dialogo consente di modificare, rimuovere e impostare l'ordine con il quale applicare i semafori.
  6. Per evidenziare l'intera riga quando si verifica la condizione, selezionare la casella di spunta Evidenzia intera riga. Per impostazione predefinita, sono evidenziate solo le celle di dati che corrispondono alla condizione.
  7. Per applicare il semaforo, fare clic su Applica. Oppure fare clic su OK per applicare il semaforo e chiudere la finestra di dialogo.

Wizard condizioni

Il Wizard condizioni consente di creare un tipico semaforo con i colori di sfondo rosso, giallo e verde semplicemente fornendo due valori di soglia.

Per utilizzare il Wizard condizioni:

  1. Nella finestra di dialogo Nuovo semaforo, fare clic sul pulsante Wizard condizioni... nella parte superiore della finestra.
    Viene aperta la finestra di dialogo Wizard semaforo.
  2. Immettere due valori di soglia.
  3. Fare clic su OK.

Le tre condizioni sono create automaticamente nella finestra di dialogo Nuovo semaforo. Successivamente è possibile modificare le condizioni o aggiungere più condizioni.

Gestione dei semafori

Se sono presenti più semafori con ambiti sovrapposti, può essere richiesto di impostare l'ordine con il quale applicare i semafori.

Per aprire la finestra di dialogo Gestione semafori, selezionare Strumenti > Gestisci > Semafori... dalla barra dei menu.

Nota

Per conservare i semafori, impostare un segnalibro per il successivo richiamo della vista. Quando in un secondo momento si carica un segnalibro, si richiamano i dati aggiornati e si applicano la formattazione e il layout personalizzato. Per ulteriori dettagli sui segnalibri, fare riferimento a Gestione dei segnalibri.

 

Argomenti correlati: