Argomenti della guida

Formato serie di dati


La finestra di dialogo Formato serie di dati consente di scegliere il colore da utilizzare per ciascuna serie di dati nel grafico. Per impostare il colore e le relative opzioni di formato per una serie di dati:

  1. Spostare il mouse sulla serie di dati da formattare.
    Viene visualizzato un rettangolo blu che indica l'area attiva per la serie di dati.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'area attiva e selezionare Formato serie di dati....
    Viene aperta la finestra di dialogo Formato serie di dati.

Ora è possibile scegliere un colore per la serie di dati dalla tavolozza.

Inoltre, la finestra di dialogo Formato serie di dati presenta diverse opzioni di formato in base al tipo di grafico:


Grafici a barre e barre 3D

Per ciascuna serie di dati in un grafico a barre o a barre 3D, è possibile impostare il colore selezionando un colore dalla tavolozza.

Per le altre opzioni presenti nella finestra di dialogo, la selezione di applica a tutte le serie di dati del grafico. Questo è valido per le seguenti opzioni:

 

Grafici a linee e aree

Per ciascuna serie di dati in un grafico a linee o aree, è possibile specificare:

Per le altre opzioni presenti nella finestra di dialogo, la selezione di applica a tutte le serie di dati del grafico. Questo è valido per le seguenti opzioni:

 

Grafici a torta

Per ciascuna serie di dati in un grafico a torta, è possibile impostare il colore selezionando un colore dalla tavolozza.

Per le altre opzioni presenti nella finestra di dialogo, la selezione di applica a tutte le serie di dati del grafico. Questo è valido per le seguenti opzioni:

 

Grafici a bolle e dispersione

Per ciascuna serie di dati in un grafico a bolle o dispersione, è possibile impostare il colore selezionando un colore dalla tavolozza.
Per l'opzione Mostra bordo di serie, la selezione di applica a tutte le serie di dati del grafico.

 

Grafici a cascata

I grafici a cascata sono generalmente utilizzati per mostrare le modifiche della misura nel tempo, e i diversi elementi che determinano la modifica. Il grafico mostra come un valore iniziale aumenta o diminuisce con una serie di valori intermedi che portano al valore finale.

Un grafico a cascata è composto da quattro tipi di valori: assoluto positivo, assoluto negativo, relativo positivo e relativo negativo. Per ciascun tipo di valore, è possibile specificare il colore:

  1. Fare clic sul pulsante Modifica accanto al valore da modificare.
  2. Selezionare un colore dalla tavolozza a comparsa e fare clic su OK.
  3. Ripetere i passi 1 e 2 fino a quando sono stati selezionati tutti i colori desiderati.
  4. Fare clic su OK per applicare le selezioni di colore al grafico a cascata.

 

Argomenti correlati: