Scelte rapide supplementari

È possibile utilizzare le seguenti scelte rapide supplementari in IBM® Rational Integration Tester.

Oltre alle azioni comuni e alle scelte rapide descritte in Scelte rapide per Rational Integration Tester, le seguenti scelte rapide possono assistere l'utente nel lavorare più rapidamente in Rational Integration Tester:

Tasto Descrizione Note
F1 Apre la guida in linea di Rational Integration Tester  
F5 Esegue il Test, Suite o Stub attualmente selezionato o avviato di recente La funzionalità corrente/recente può essere modificata nelle preferenze dell'applicazione.
Maiusc + F5 Apre la finestra di dialogo di esecuzione personalizzata per eseguire un Test, Suite o Stub  
Ctrl + F5 Apre la finestra di dialogo di esecuzione personalizzata per l'esecuzione di voci non riuscite nella suite di test selezionata  
F7 Apre la prospettiva Scuola di architettura  
F8 Apre la prospettiva Libreria Requisiti  
F9 Apre la prospettiva Studio di registrazione  
F10 Apre la prospettiva Factory di test  
F11 apre la prospettiva Lab dei test  
F12 Apre la prospettiva Galleria Risultati  
Alt-F4 Chiude o termina Chiude la finestra corrente
Ctrl-E Modifica gli ambienti Apre l'editor dell'ambiente
Alt-C Annulla la modifica Stessa funzione di selezione del pulsante Annulla.
Alt-O,
Ctrl + Invio
Chiude e salva Stessa funzione di selezione del pulsante OK.
Alt-N Consente di spostarsi alla successiva voce quando si utilizza il comando Trova  
Alt-P Consente di spostarsi alla precedente voce quando si utilizza il comando Trova  
Nota: In Rational Integration Tester, se si preme il tasto Alt è possibile visualizzare il tasto di scelta rapida che attiva pulsanti o menu (come in altre applicazioni Windows).

Filtro di strutture ad albero di componenti

È possibile filtrare il contenuto della struttura ad albero del componente visualizzato nelle prospettive Libreria Requisiti, Factory di test e Lab dei test per mostrare solo gli asset di test specifici o tipi di asset di test. Per configurare i filtri di visualizzazione, fare clic sull'icona Configura filtri nella barra degli strumenti.

È possibile immettere un filtro dei nomi per nascondere tutti gli asset di test che non corrispondono al pattern specificato (ad esempio, Card* nasconde tutti gli asset il cui nome non inizia con "Card"). I pattern dei filtri di nomi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.

Inoltre, è possibile selezionare tipi di asset di test specifici da nascondere alla vista deselezionando la casella di spunta accanto al relativo tipo.

Infine, è possibile impostare filtri del nodo root manuali abilitando l'opzione Filtri del nodo root. Selezionare la voce Promozione manuale e fare clic su Sfoglia per individuare il nodo che si desidera promuovere. Il nodo selezionato viene visualizzato come root del progetto nella vista del componente.

Per rimuovere tutti i filtri e ripristinare la vista predefinita, fare clic su Ripristina valori predefiniti.

Individuazione di componenti del progetto

Come trovare i componenti del progetto.

Il comando Modifica > Trova (Ctrl + F) è disponibile nella maggior parte delle prospettive Rational Integration Tester per consentire agli utenti di individuare ed evidenziare i componenti i cui nomi corrispondono a una stringa di ricerca specificata.

Quando si immette la stringa di ricerca nel campo Trova, la prima voce corrispondente nella vista viene selezionata e il numero totale di corrispondenze vengono visualizzate alla destra del campo.

È possibile sfogliare in avanti e all'indietro le voci corrispondenti mediante le icone Avanti e Indietro . È possibile anche premere Alt + N per spostarsi sulla voce successiva o Alt + P per spostarsi sulla voce precedente.

Nota: Nella vista logica della prospettiva Scuola di architettura, è possibile abilitare l'opzione Zoom + Pan automatico per far sì che Rational Integration Tester regoli automaticamente la vista quando si effettua lo spostamento tra le voci trovate.

Se nessun elemento corrisponde alla stringa di ricerca corrente, lo sfondo del campo Trova appare in rosso e viene visualizzata la dicitura "0 corrispondenze".

Al termine, per chiudere l'area di ricerca, fare clic sull'icona .

Modalità di espansione e compressione

Molte voci presenti nella GUI di Rational Integration Tester vengono visualizzate in un formato con struttura ad albero. In tali viste, le icone Espandi selezione e Comprimi selezione sono disponibili per espandere o comprimere rapidamente tutte le voci all'interno del ramo selezionato.

Ricerca per risorse di test

È possibile ricercare le risorse di test nelle prospettive Factory di test e Lab dei test facendo clic sull'icona Cerca contenuti risorsa . La ricerca esamina il contenuto di ogni file all'interno del progetto (ad esempio, i campi all'interno dei messaggi di un test, il contenuto di una funzione all'interno di un test) e applica un filtro alla vista della struttura ad albero corrente che visualizza solo le voci i cui contenuti corrispondono ai termini di ricerca.

Nella finestra di dialogo Cerca contenuti risorsa, immettere la stringa di ricerca e selezionare o deselezionare la casella di spunta Sensibile al maiuscolo/minuscolo come richiesto. Per effettuare una selezione da stringhe di ricerca utilizzate in precedenza, fare clic sulla freccia nella casella del campo di ricerca e selezionare la stringa desiderata. Se si desidera utilizzare un'espressione regolare per la ricerca, selezionare la casella di spunta accanto all'opzione Espressione regolare.

Nota: Per eseguire un filtro su più stringhe è possibile utilizzare il simbolo pipe ‘|’ come operatore OR (ad esempio, "getData|sendData" visualizza entrambe le stringhe nella vista filtrata).

Al termine, fare clic su Ricerca per filtrare la struttura ad albero del componente in base al termine di ricerca selezionata.

Per ripristinare la struttura ad albero alla sua vista non filtrata, fare clic sull'icona evidenziata e selezionare Cancella nella finestra di dialogo Ricerca.

Ricaricamento di un progetto aperto

Come ricaricare un progetto aperto.

Se si aggiungono risorse a un progetto all'esterno di IBM Rational Test Workbench (ad esempio, copiare e incollare una cartella che contiene dati del test da un progetto esistente al progetto corrente), è possibile aggiornare Rational Integration Tester in modo che le risorse appena aggiunte vengano visualizzate nel progetto.

Selezionare Agggiorna dal menu Progetto di Rational Integration Tester per ricaricare il contenuto del progetto.

Modifica dei gruppi

Come modificare i gruppi.

Quando si aprono più requisiti e/o asset di test per la modifica (consultare Requirements Library o Test Factory), le voci aperte possono essere organizzate in gruppi trascinando i relativi separatori denominati in un pannello di modifica esistente.

Per creare un nuovo gruppo, trascinare una voce aperta nel proprio editor. Quando si rilascia il separatore, è possibile creare un nuovo gruppo orizzontale o verticale dal menu di scelta rapida visualizzato.

Nota: Non è possibile utilizzare i gruppi verticali e orizzontali allo stesso tempo.

Per spostare una voce aperta in un gruppo esistente, trascinare e rilasciarla sul gruppo desiderato e selezionare Sposta in questo gruppo di separatori dal menu di scelta rapida.

Per spostare una voce aperta nel gruppo precedente o successivo, (quando esistono almeno due gruppi), trascinarla nel proprio editor e selezionare l'opzione desiderata dal menu di scelta rapida.


Feedback