Procedura guidata Crea partizione di carico di lavoro con versione

Utilizzare questa interfaccia per creare le partizioni di carico di lavoro con versione. Le partizioni di carico di lavoro con versione eseguono una versione diAIX precedente alla versione di AIX del sistema globale. Questo ha un impatto su alcune delle impostazioni per le WPAR con versione.

Molti dei campi utilizzati per creare partizioni di carico di lavoro sono comuni tra le WPAR con versione e quelle senza versione. Per ulteriori informazioni relative a tali campi, fare riferimento a Procedura guidata Crea partizione di carico di lavoro
I seguenti collegamenti descrivono le informazioni rilevanti per le WPAR con versione:

Versione

Utilizzare questa pagina per selezionare l'immagine mksysb dalla quale verrà creata la WPAR con versione.

Campi

Root del repository delle immagini
Fornire il percorso del repository delle immagini sul sistema globale e fare clic su Caricare. Selezionare un'immagine dalla tabella.
Un repository delle immagini è una directory sul sistema globale che potrebbe contenere un numero di immagini mksysb create da ambienti legacy AIX. Le immagini mksysb possono essere utilizzate nella creazione di una WPAR con versione. Su questo pannello è possibile fornire un percorso di un repository delle immagini ubicato sul sistema globale e fare clic sul pulsante Caricare per cercare i file nel repository delle immagini. La tabella visualizza l'elenco dei file identificati nel repository delle immagini. L'utente deve selezionare l'immagine mksysb appropriata dall'elenco nella tabella. Questa immagine legacy mksysb viene utilizzata per creare la partizione di carico di lavoro con versione.
Installare i file di immagine
I file di immagine di installazione aggiuntivi sono necessari per supportare le WPAR con versione. Per impostazione predefinita, tali file sono ubicati in /usr/sys/inst.images sul sistema globale.

Filesystem

Utilizzare questa pagina per definire i file system per la nuova WPAR con versione. Per le WPAR non sottoponibili a checkpoint, è possibile scegliere di utilizzare i file system definiti nell'immagine mksysb, o sovrascrivere i file system nell'immagine mksysb definendo nuovi file system. Le WPAR non rootvg, sottoponibili a checkpoint devono essere definite con file system basati su NFS.

Campi

Definizioni dei file system nell'immagine mksysb
Selezionare se si desidera riutilizzare le definizioni dei file system nell'immagine mksysb o ignorare tali definizioni. Se si sceglie di ignorare le definizioni di file system nell'immagine mksysb, è necessario configurare tutti i file system richiesti nella tabella.

Avanzate

Campi

Versione
Fattore di espansione JFS
Specificare il fattore di espansione da applicare alla dimensione di ogni file system JFS compresso contenuto nell'immagine mksysb da cui la partizione di carico di lavoro verrà creata. Ogni file system JFS verrà convertito in JFS2, formato che non supporta la compressione. Per far sì che il contenuto di un file system compresso si adatti a un file system JFS2 non compresso, deve essere specificato un fattore di espansione per moltiplicare la dimensione del file system. I valori validi sono numeri interi da 1 a 8. Il valore predefinito è 1, che non comporta alcuna modifica nel file system.