Utilizzare questa pagina per eseguire il backup della WPAR selezionata per creare un file di backup sul sistema gestito. Il file di backup che ne risulta può essere utilizzato per ricreare una WPAR utilizzando il comando restwpar oppure l'interfaccia utente WPAR Manager. Per eseguire il backup su CD-ROM, DVD o nastro, è necessario accedere al sistema gestito e utilizzare i comandi mkwpardata e savewpar con le opzioni desiderate.
Campi
- WPAR di cui eseguire il backup
- Visualizza il nome della WPAR selezionata per la quale creare un file di backup.
- Directory di backup (relativa al sistema globale)
- Visualizza la directory dei file di stato, utilizzata come ubicazione predefinita per la memorizzazione dei file di backup. Se non si desidera utilizzare l'ubicazione predefinita, è possibile immettere una directory diversa. Il nome directory specificato deve essere relativo al sistema operativo globale. Ad esempio, /var/adm/WPAR/WPARname/ManagedsystemName.
- Nome file di backup
- Il file di backup riceve un nome standard basato sul nome della WPAR e sulla data e ora correnti. Non è possibile modificare questo nome file.
Il nome file utilizza il seguente formato: NomeWpar_AAAAMMGG_HHMMSS.bff.
- Opzioni file di dati
- Non creare nuovo file dati di backup (utilizza il file /tmp/wpardata/WparName/image.data esistente)
- Selezionare questa opzione se è stato creato un file image.data utilizzando il comando mkwpardata e si desidera utilizzare tale file invece di crearne uno nuovo.
- Crea nuovo file di dati
- Selezionare questo campo per creare il file di dati richiamando il comando mkwpardata.
- Crea file di mappa
- Selezionare questo campo per creare il file di dati con i file di associazione richiamando il comando mkwpardata con il flag -m.
- Opzioni di backup
- Arresta la WPAR prima di avviare il backup
- Selezionare questa opzione per arrestare la WPAR prima di avviare l'operazione di backup.
- Esegui il backup dei file da filesystem montati con NFS scrivibili
- Esegue il backup dei file dai filesystem montati con NFS scrivibili nel gruppo di montaggio per la partizione di carico di lavoro.
Nota: per i file system montati con NFS4, il sistema locale e quello remoto devono appartenere allo stesso dominio di sicurezza per stabilire correttamente la proprietà dei file sul server remoto.
In caso contrario, non utilizzare questa opzione.
- Esegui il backup degli attributi estesi e dell'ACL (access control list) NFS versione 4
- Selezionare questa opzione per eseguire il backup degli attributi estesi o degli ACL NFS versione 4 (NFS4).
- Escludi file dal backup
- Selezionare questa opzione per escludere uno o più file dall'immagine di backup. Questa opzione può essere utile se si desidera evitare di eseguire il backup di file temporanei o di altri file che non si desidera facciano parte del backup.
- Escludi i file in /etc/exclude.WparName dal backup
- Escludi i file specificati nel file /etc/exclude.WparName dall'esecuzione del backup. È necessario creare prima l'elenco dei file e salvarlo nella directory indicata precedentemente sul sistema gestito.
- Crea un elenco di esclusione da utilizzare una sola volta
- Immettere un elenco dei file da escludere dal backup corrente.
Nota: i file nell'elenco vengono specificati relativamente alla directory di base della WPAR e vengono contrassegnati con un punto (.). Per escludere un qualsiasi file o directory per cui è importante che la ricerca corrisponda alla stringa nell'inizio della riga, utilizzare il carattere di accento circonflesso (^) come primo carattere nella stringa di ricerca, seguito dal carattere punto (.)e dal nome del file o della directory da escludere.